Weissbier
La Weissbier, conosciuta anche come Weizenbier, è una tipologia di birra di frumento originaria della Baviera, in Germania. È caratterizzata da un profilo aromatico complesso e rinfrescante.
Caratteristiche principali:
- Ingredienti: Contiene una percentuale significativa di frumento maltato (solitamente tra il 50% e il 70%), insieme all'orzo maltato.
- Lievito: Utilizza un lievito specifico per Weizenbier, che produce esteri e fenoli distintivi durante la fermentazione.
- Aspetto: Generalmente di colore chiaro, da paglierino a dorato, con una notevole torbidità dovuta al lievito in sospensione. Alcune varianti (Kristallweizen) sono filtrate per ottenere un aspetto limpido.
- Aroma: Gli aromi tipici includono banana (esteri) e chiodi di garofano (fenoli), prodotti dal lievito. Possono essere presenti anche note di vaniglia, chewing gum e agrumi.
- Gusto: Rinfrescante, leggermente acido, con un corpo medio e una carbonatazione elevata.
- Schiuma: Abbondante, bianca e persistente.
- Gradazione alcolica: Solitamente tra il 4,5% e il 5,5% ABV.
Varianti:
- Hefeweizen: La variante più comune, non filtrata, con il lievito in sospensione (Hefe = lievito).
- Kristallweizen: Filtrata per rimuovere il lievito, risultando in una birra limpida.
- Dunkelweizen: Una versione più scura, prodotta con malti tostati, con aromi di caramello e pane tostato.
- Weizenbock: Una versione più forte (Bock) della Weizenbier, con una gradazione alcolica più elevata e un sapore più ricco.
- Leichte Weisse: Versione "leggera" con gradazione alcolica ridotta.
Servizio:
La Weissbier viene tradizionalmente servita in un bicchiere alto e stretto, a forma di vaso, che aiuta a esaltare l'aroma e la schiuma. Spesso viene servita con una fetta di limone (anche se i puristi preferiscono senza). Si consiglia di versare la birra lentamente, lasciando circa un dito di birra nella bottiglia per poi ruotarla delicatamente e versare il fondo (contenente il lievito) per esaltarne le caratteristiche.
Abbinamenti:
Si abbina bene con insalate, pesce, frutti di mare, formaggi freschi e piatti leggeri. Può anche essere gustata da sola come bevanda rinfrescante.