Cos'è villammare?

Villammare: Perla del Cilento

Villammare è una frazione del comune di Vibonati, situata in provincia di Salerno, nella regione Campania. È una rinomata località balneare del Cilento, apprezzata per le sue spiagge, il mare cristallino e la tranquillità.

Caratteristiche Principali:

  • Spiagge: Villammare vanta diverse spiagge, tra cui la spiaggia principale, caratterizzata da sabbia fine e acque basse, ideali per famiglie con bambini. Altre spiagge, spesso più piccole e rocciose, offrono scorci suggestivi e un'esperienza più intima.
  • Porto: Il piccolo porto turistico è un punto di riferimento per i pescatori locali e per le imbarcazioni da diporto. Offre servizi di ormeggio e noleggio barche.
  • Lungomare: Il lungomare di Villammare è un luogo ideale per passeggiate serali, con numerosi negozi, ristoranti e bar che offrono specialità locali e intrattenimento.
  • Torre Oliveti: Una torre di avvistamento saracena del XVI secolo, situata su un promontorio roccioso, offre una vista panoramica mozzafiato sulla costa. È un importante esempio di architettura militare del periodo.
  • Gastronomia: La cucina locale è basata sui prodotti freschi del mare e della terra cilentana. Tra le specialità si possono gustare piatti a base di pesce, pasta fatta in casa, mozzarella di bufala campana e olio extravergine d'oliva.

Turismo:

Villammare è una meta turistica popolare soprattutto durante la stagione estiva. L'offerta ricettiva è varia, con hotel, bed and breakfast, appartamenti e campeggi che soddisfano le diverse esigenze dei visitatori.

Come arrivare:

Villammare è facilmente raggiungibile in auto tramite l'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, uscita Padula/Buonabitacolo. La stazione ferroviaria più vicina è quella di Sapri.