Cos'è url?

Un URL (Uniform Resource Locator), tradotto in italiano localizzatore uniforme di risorse, è un riferimento a una risorsa web che ne specifica la posizione su una rete di computer e un meccanismo per recuperarla. In termini più semplici, è l'indirizzo di una pagina web.

Ecco alcuni concetti chiave relativi agli URL:

  • Schema: (Es. http o https). Indica il protocollo da utilizzare per accedere alla risorsa. https sta per Hypertext Transfer Protocol Secure e indica una connessione crittografata. Ulteriori informazioni su https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Schema.
  • Hostname (o Dominio): (Es. www.esempio.com). Identifica il server che ospita la risorsa. Questo è il nome del sito web. Maggiori informazioni sui https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Hostname e https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Dominio.
  • Path (Percorso): (Es. /pagina/esempio.html). Specifica la posizione esatta della risorsa all'interno del server. Simile al percorso di una cartella su un disco rigido. Ulteriori dettagli su https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Path.
  • Query: (Es. ?parametro1=valore1&parametro2=valore2). Contiene parametri che possono essere passati al server per influenzare la risposta. Spesso utilizzato per inviare dati a un sito web (ad esempio, risultati di una ricerca). Ulteriori info sui https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Query.
  • Fragment (Ancora): (Es. #sezione). Identifica una sezione specifica all'interno della pagina web. Permette di saltare direttamente a una particolare parte della pagina. Maggiori dettagli sul https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Fragment.

Un esempio di URL completo potrebbe essere: https://www.esempio.com/articoli/come-usare-url.html?ricerca=url#introduzione.