L'urologia è la branca della medicina che si occupa delle patologie del tratto urinario maschile e femminile e del sistema riproduttivo maschile. Gli urologi sono medici specializzati nella diagnosi e nel trattamento di queste condizioni.
Aree di competenza dell'urologia:
Rene e Ureteri: Gli urologi si occupano di patologie come i calcoli%20renali, le infezioni del tratto urinario (UTI), i tumori renali e le anomalie congenite del rene.
Vescica: Trattano condizioni come l'incontinenza%20urinaria, l'iperattività vescicale, le cistiti (infezioni della vescica) e il cancro alla vescica.
Prostata: Si occupano di patologie prostatiche come l'ipertrofia%20prostatica%20benigna (IPB), la prostatite (infiammazione della prostata) e il cancro alla prostata.
Testicoli, Epididimo e Dotti Deferenti: Gli urologi trattano patologie come il varicocele, l'idrocele, l'epididimite, l'infertilità%20maschile e il cancro ai testicoli.
Pene: Si occupano di condizioni come la disfunzione erettile (DE), la fimosi, la malattia di Peyronie e il cancro del pene.
Uretra: Trattano le stenosi uretrali, le infezioni uretrali e altre patologie dell'uretra.
Ghiandole Surrenali: In alcuni casi, gli urologi possono trattare patologie delle ghiandole surrenali che influenzano il sistema urinario.
Procedure e Trattamenti:
Gli urologi utilizzano una varietà di procedure e trattamenti, tra cui:
Quando Consultare un Urologo:
È consigliabile consultare un urologo se si verificano sintomi come:
Questo elenco non è esaustivo e la consultazione con un medico è fondamentale per una diagnosi accurata e un piano di trattamento appropriato.