Cos'è truschino?

Il truschino è uno strumento di marcatura utilizzato in meccanica e carpenteria per trasferire misure e tracciare linee precise su materiali come metallo, legno o plastica. Funziona creando un piccolo graffio sulla superficie, rendendo la linea visibile e permanente.

Esistono diversi tipi di truschini, tra cui:

  • Truschini fissi: Mantengono una distanza fissa tra la punta di marcatura e il bordo di riferimento. Sono utili per tracciare linee parallele a un bordo.
  • Truschini a cursore: Permettono di regolare la distanza tra la punta di marcatura e il bordo di riferimento, offrendo maggiore flessibilità nella tracciatura di diverse misurazioni.
  • Truschini per scanalature: Specializzati per marcare la larghezza e la profondità di scanalature o intagli.
  • Truschini digitali: Offrono una lettura digitale precisa della distanza, eliminando la necessità di interpretare una scala graduata.

Componenti principali:

  • Punta di marcatura: La parte che effettivamente crea il graffio sulla superficie. Solitamente realizzata in acciaio temprato per garantire durata e precisione.
  • Corpo: La parte principale del truschino che tiene insieme le altre componenti.
  • Sistema di bloccaggio: Mantiene la punta di marcatura alla distanza desiderata. Può essere una vite, una ghiera o un meccanismo a camma.

Utilizzo:

  1. Impostare la distanza: Regolare il truschino alla distanza desiderata utilizzando una riga graduata o un calibro.
  2. Bloccare la misurazione: Assicurarsi che la misurazione sia bloccata saldamente per evitare spostamenti durante la marcatura.
  3. Posizionare il truschino: Appoggiare il bordo di riferimento del truschino contro il bordo del materiale.
  4. Tracciare la linea: Spingere o tirare il truschino lungo il bordo, mantenendo una pressione costante per creare una linea uniforme.

Importanza:

  • Precisione: Il truschino permette di tracciare linee molto precise, fondamentali per lavori di alta precisione.
  • Riproducibilità: Consente di trasferire misure in modo accurato, assicurando la riproduzione di forme e dimensioni.
  • Preparazione per il taglio o la lavorazione: Le linee tracciate dal truschino servono da guida per il taglio, la foratura o altre operazioni di lavorazione.

Per approfondire ulteriormente: