Cos'è trovatori?
Trovatori: Poeti-Musicisti Medievali
I Trovatori (in occitano, trobador) furono poeti-musicisti che fiorirono nel sud della Francia (Provenza e Aquitania) durante l'Alto Medioevo, tra l'XI e il XIII secolo. La loro arte, chiamata trobar, ebbe un'enorme influenza sulla letteratura e la musica europea.
Origini e Contesto:
- Le origini dei trovatori sono avvolte nel mistero, ma si pensa che siano legate alle tradizioni popolari e cortesi preesistenti. La corte feudale e i valori cavallereschi ebbero un ruolo fondamentale nella loro formazione.
- La lingua d'oc (occitano) fu la lingua letteraria utilizzata dai trovatori, contribuendo alla sua standardizzazione e prestigio.
Temi e Stili:
- Il tema principale della poesia trobadorica era l'amor cortese, un amore idealizzato, spesso irraggiungibile, tra un cavaliere e una dama di rango superiore.
- Altre tematiche comuni includevano la politica, la guerra, la natura e la riflessione personale.
- I trovatori svilupparono una vasta gamma di forme poetiche, tra cui la canso (canzone d'amore), il sirventes (poesia satirica o politica), il tenso (dibattito poetico) e l'alba (canzone dell'alba).
Diffusione e Influenza:
- L'arte dei trovatori si diffuse rapidamente in tutta Europa, influenzando la poesia e la musica in Italia (con i siciliani), in Spagna (con i trovatori galiziano-portoghesi) e in Germania (con i Minnesänger).
- Il declino dell'arte trobadorica fu causato dalla crociata albigese nel XIII secolo, che portò alla distruzione delle corti provenzali e alla dispersione dei trovatori.
Figure Chiave:
- Guillaume IX d'Aquitania (Guglielmo IX d'Aquitania): Considerato il primo trovatore conosciuto.
- Bernart de Ventadorn (Bernardo di Ventadorn): Famoso per le sue canzoni d'amore appassionate.
- Bertran de Born (Bertrando de Born): Noto per i suoi sirventes politici e bellicosi.
Eredità:
- L'eredità dei trovatori è significativa per la storia della letteratura, della musica e della cultura occidentale. Hanno contribuito a definire i concetti di cavalleria e amor cortese, e hanno influenzato la formazione delle lingue romanze.
- La loro opera continua ad essere studiata e apprezzata per la sua bellezza, la sua complessità e la sua rilevanza storica.