Cos'è trinitapoli?

Trinitapoli

Trinitapoli è un comune italiano situato in Puglia, nella provincia di Barletta-Andria-Trani (BAT). Si trova nella Piana di Margherita di Savoia, una zona prevalentemente agricola.

Storia:

La storia di Trinitapoli è legata alle saline di Margherita di Savoia, le più grandi d'Europa. Il suo territorio fu abitato fin dall'antichità, come testimoniano i numerosi ritrovamenti archeologici, tra cui resti di ville romane e necropoli. Il nome "Trinitapoli" deriva probabilmente da una chiesetta dedicata alla Santissima Trinità.

Economia:

L'economia di Trinitapoli è basata principalmente sull'agricoltura, con la coltivazione di olivo, vite, ortaggi e cereali. Un ruolo importante è svolto anche dall'artigianato e dal commercio.

Monumenti e luoghi di interesse:

  • Area archeologica di Canne della Battaglia: Si trova a pochi chilometri da Trinitapoli e rappresenta un importante sito archeologico, famoso per la battaglia tra Romani e Cartaginesi durante la seconda guerra punica.
  • Chiesa Madre di Santo Stefano Protomartire: Principale luogo di culto del paese.
  • Il Palazzo Baronale: Edificio storico situato nel centro del paese.

Eventi e manifestazioni:

  • Festa Patronale di Santo Stefano Protomartire: Celebrata il 3 agosto.
  • Sagra della cipolla: Evento dedicato alla valorizzazione della cipolla locale.

Come arrivare:

Trinitapoli è raggiungibile in auto tramite l'autostrada A14 (Bologna-Taranto). La stazione ferroviaria più vicina è quella di Margherita di Savoia. L'aeroporto più vicino è l'aeroporto di Bari.