I Travellers sono creature nomadi e spesso solitarie che si spostano attraverso diverse dimensioni o realtà. Non sono vincolati a un singolo universo e possiedono capacità uniche che permettono loro di viaggiare dove gli altri non possono. La loro esistenza è avvolta nel mistero, con pochi dettagli certi riguardo le loro origini, motivazioni o scopo.
Aspetti importanti da considerare:
Origini: Le https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Origini%20dei%20Travellers sono sconosciute. Si specula che possano essere esseri nati da anomalie dimensionali, creazioni di antiche civiltà dimenticate, o forse persino esseri con la capacità intrinseca di attraversare le dimensioni.
Motivazioni: Le https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Motivazioni%20dei%20Travellers rimangono poco chiare. Alcuni ipotizzano che siano alla ricerca di conoscenza, altri che fuggano da qualcosa o qualcuno, e altri ancora che siano guidati da un impulso nomade insaziabile.
Abilità: I https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Abilità%20dei%20Travellers variano, ma generalmente includono la capacità di viaggiare tra le dimensioni, manipolare la realtà su piccola scala, e adattarsi a ambienti ostili. Alcuni possono anche possedere forme limitate di prescienza o telepatia.
Interazioni: Le https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Interazioni%20con%20i%20Travellers con altre specie sono rare e spesso enigmatiche. Possono apparire come messaggeri, osservatori silenziosi, o talvolta come agenti di cambiamento involontari.
Pericoli: Incontrare un https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Pericoli%20Associati%20ai%20Travellers può essere rischioso. La loro natura elusiva e le loro capacità imprevedibili possono portare a conseguenze inaspettate. Inoltre, la semplice vicinanza a un Traveller può causare instabilità dimensionale o paradossi temporali.
Folklore: I https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Folklore%20sui%20Travellers è ricco di storie di incontri misteriosi e avvertimenti sui pericoli di interferire con le forze che non comprendiamo. In molte culture, sono visti sia come figure di paura che di fascinazione.