Il Traminer è un'uva aromatica da vino bianco, originaria dell'area intorno al villaggio di Termeno (Tramin in tedesco), in Alto Adige. È un membro della famiglia dei Traminer, che comprende diverse varianti e mutazioni.
Origine e Storia: La sua origine precisa è oggetto di dibattito, ma si pensa provenga dall'Alto Adige, in particolare dalla zona di Termeno. La storia del Traminer è legata alla diffusione della viticoltura in Europa centrale.
Caratteristiche Ampelografiche: Le bacche sono piccole e rosate, con una buccia spessa. Le foglie sono di medie dimensioni, trilobate o pentalobate.
Caratteristiche del Vino: I vini prodotti con Traminer sono noti per il loro aroma intenso e complesso, con note di rosa, litchi, spezie (come cannella e chiodi di garofano) e a volte anche note di agrumi e miele. Sono spesso corposi, con una acidità moderata e un finale aromatico persistente. Esistono varianti secche, semi-dolci e dolci.
Varianti: Tra le varianti più note troviamo il Gewürztraminer (o Traminer Aromatico), una mutazione con aroma ancora più pronunciato. Altre varianti includono il Rottraminer (Traminer Rosso).
Zone di Coltivazione: Coltivato principalmente in Alto Adige, ma presente anche in altre regioni vinicole del mondo, come Alsazia (Francia), Germania, Austria e alcune zone del Nuovo Mondo (Stati Uniti, Australia, Nuova Zelanda).
Abbinamenti Gastronomici: Si abbina bene con cucina asiatica speziata, formaggi erborinati, fois gras e dessert a base di frutta esotica. Le versioni dolci si abbinano perfettamente con dessert a base di frutta e torte.
Sinonimi: Klävner, Clevner, Traminer Rosso, Rot Traminer.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page