Cos'è tonno?

Tonno

Il tonno è un termine generico che si riferisce a diverse specie di pesci della famiglia Scombridae, principalmente del genere Thunnus. Sono pesci di mare predatori di grandi dimensioni, noti per la loro velocità e forza.

Caratteristiche principali:

  • Aspetto: Hanno un corpo fusiforme, idrodinamico, ideale per il nuoto veloce. La colorazione varia a seconda della specie, ma spesso presentano un dorso blu scuro o nerastro e fianchi e ventre argentati.
  • Habitat: Si trovano in tutti gli oceani del mondo, sia in acque temperate che tropicali. Molte specie migrano per lunghe distanze.
  • Alimentazione: Sono predatori voraci, si nutrono di pesci più piccoli, calamari, crostacei e altri invertebrati marini.
  • Importanza commerciale: Il tonno è una delle specie ittiche più importanti a livello commerciale. La sua carne è molto apprezzata in cucina ed è consumata in diverse forme (fresco, in scatola, surgelato). La sua elevata richiesta ha portato a problemi di sovrapesca in alcune aree.

Specie comuni:

  • Tonno rosso (Thunnus thynnus): La specie più pregiata e costosa, particolarmente apprezzata nella cucina giapponese (sushi e sashimi).
  • Tonno pinna gialla (Thunnus albacares): Molto comune, spesso venduto in scatola.
  • Tonno obeso (Thunnus obesus): Un'altra specie di grandi dimensioni, anch'essa utilizzata per il consumo fresco e in scatola.
  • Alalunga (Thunnus alalunga): Conosciuto anche come tonno bianco, apprezzato per la sua carne chiara e sapore delicato.

Preoccupazioni ambientali:

La sostenibilità della pesca del tonno è una questione importante. La sovrapesca ha ridotto drasticamente le popolazioni di alcune specie, soprattutto il tonno rosso. Diverse organizzazioni e governi stanno lavorando per implementare misure di gestione della pesca più efficaci per garantire la sopravvivenza delle specie di tonno. E' importante fare attenzione alle certificazioni di sostenibilità quando si acquista tonno.