Cos'è tiki?

Tiki è un software open source Content Management System (CMS) e Groupware, scritto principalmente in PHP. È particolarmente noto per la sua ampia gamma di funzionalità "pronte all'uso" e per la sua flessibilità.

Ecco alcuni aspetti chiave di Tiki:

  • CMS (Content Management System): Tiki permette di creare, gestire e organizzare contenuti web in modo efficace. Offre strumenti per la creazione di pagine, articoli, blog, forum e molto altro. È possibile definire permessi e gestire i flussi di lavoro per la pubblicazione dei contenuti.

  • Groupware: Tiki va oltre un semplice CMS, integrando funzionalità di Groupware che facilitano la collaborazione e la comunicazione all'interno di un team o una comunità. Questo include funzionalità come calendario, task management, rubrica, wiki e forum.

  • Funzionalità "pronte all'uso": Una delle caratteristiche distintive di Tiki è la grande quantità di funzionalità già integrate. Molte CMS richiedono l'installazione di estensioni (plugin) per aggiungere funzionalità avanzate, mentre Tiki offre molte di queste funzionalità direttamente nel core del software.

  • Flessibilità e personalizzazione: Nonostante la ricca dotazione di funzionalità, Tiki è anche altamente personalizzabile. Può essere adattato a una vasta gamma di applicazioni, dalle semplici pagine web ai complessi portali aziendali. Gli utenti possono personalizzare l'aspetto visivo tramite temi e modificare il comportamento del sistema tramite impostazioni e configurazioni.

  • Open Source: Tiki è rilasciato sotto licenza GNU Lesser General Public License (LGPL), il che significa che è gratuito da usare, modificare e distribuire. Questo contribuisce alla sua popolarità e alla sua community attiva di sviluppatori e utenti.

  • Wiki Engine: Tiki è nato come un motore Wiki e mantiene ancora oggi potenti funzionalità wiki, rendendolo ideale per progetti collaborativi di documentazione e knowledge base. La sintassi wiki è supportata nativamente.

In sintesi, Tiki è una soluzione completa e flessibile per chi ha bisogno di un CMS potente con funzionalità di Groupware integrate, senza dover ricorrere a molteplici plugin. La sua natura open source e la sua community attiva ne garantiscono la longevità e l'evoluzione continua.