Le Tillandsia, comunemente chiamate piante dell'aria, sono un genere di circa 650 specie di piante epifite perenni appartenenti alla famiglia delle Bromeliaceae. Sono originarie delle foreste, dei deserti e delle aree montuose dell'America Centrale, del Sud America, del Messico e degli Stati Uniti sudorientali.
Caratteristiche Principali:
Epifite: Le Tillandsia sono principalmente epifite, il che significa che crescono su altre piante o oggetti (come rocce, alberi, o anche filo spinato) senza parassitarle. Utilizzano le loro radici solo per ancorarsi e non per assorbire nutrienti.
Assorbimento di Nutrienti: Assorbono l'acqua e i nutrienti attraverso le loro foglie grazie a speciali strutture chiamate tricomi.
Tricomi: I Tricomi sono piccole strutture pelose presenti sulle foglie che danno alle piante un aspetto argenteo o grigio. Aiutano a catturare l'umidità dell'aria, la rugiada e la pioggia, e a proteggere la pianta dal sole eccessivo.
Varietà: Esistono molte varietà di Tillandsia, con forme, dimensioni e colori diversi. Alcune specie fioriscono con colori brillanti e sgargianti.
Cura e Coltivazione:
Luce: Le Tillandsia richiedono luce indiretta e brillante. Evitare l'esposizione diretta al sole forte, che può bruciare le foglie.
Acqua: In genere, le Tillandsia devono essere immerse in acqua per circa 20-30 minuti ogni 1-2 settimane. Dopo l'immersione, è fondamentale scuoterle delicatamente per rimuovere l'acqua in eccesso e permettere loro di asciugarsi completamente. L'acqua stagnante al centro della pianta può causare marciume.
Circolazione dell'Aria: Una buona circolazione dell'aria è essenziale per prevenire il marciume.
Fertilizzazione: Le Tillandsia possono essere fertilizzate occasionalmente con un fertilizzante liquido diluito specifico per bromeliacee, durante l'immersione in acqua.
Utilizzo:
Le Tillandsia sono popolari come piante ornamentali per la loro facilità di cura e il loro aspetto unico. Possono essere esposte in terrari, appese a fili o semplicemente appoggiate su superfici.