La tensione elettrica, nota anche come differenza di potenziale elettrico, è una grandezza fisica che misura il lavoro necessario per spostare una carica elettrica unitaria tra due punti in un campo elettrico. In altre parole, rappresenta la "forza" che spinge gli elettroni attraverso un circuito elettrico.
Definizione formale: La tensione tra due punti A e B è definita come il lavoro (energia) per unità di carica necessario per spostare una carica positiva di prova da A a B contro il campo elettrico.
Unità di misura: L'unità di misura della tensione nel Sistema Internazionale (SI) è il Volt (V). 1 Volt equivale a 1 Joule per Coulomb (1 V = 1 J/C).
Come viene creata: La tensione può essere creata da diverse fonti, tra cui:
Analogia idraulica: Un'utile analogia per comprendere la tensione è paragonarla alla pressione dell'acqua in un sistema idraulico. Una maggiore pressione (tensione) spinge l'acqua (corrente elettrica) attraverso il sistema.
Differenza di potenziale: La tensione è sempre misurata tra due punti. Non si parla di tensione in un singolo punto. È la differenza nel potenziale elettrico tra due punti che determina la tensione.
Relazione con corrente e resistenza: La tensione, la corrente e la resistenza sono correlate dalla Legge%20di%20Ohm: V = I * R, dove V è la tensione, I è la corrente e R è la resistenza.
Misurazione: La tensione viene misurata con un voltmetro, che viene collegato in parallelo tra i due punti di cui si vuole misurare la differenza di potenziale.
Tipi di tensione:
Importanza: La tensione è una grandezza fondamentale nell'elettrotecnica e nell'elettronica. È essenziale per il funzionamento di qualsiasi circuito elettrico. Senza una differenza di potenziale (tensione), non ci sarebbe corrente elettrica.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page