Cos'è tangram?

Il Tangram è un antico puzzle cinese di dissezione composto da sette forme geometriche piane, chiamate "tan":

  • Cinque triangoli (due grandi, uno medio e due piccoli)
  • Un quadrato
  • Un parallelogramma (romboide)

L'obiettivo del gioco è utilizzare tutte e sette le forme, senza sovrapporle, per formare una figura specifica. Questa figura può rappresentare animali, persone, oggetti o forme geometriche.

Il Tangram è spesso utilizzato come strumento educativo per insegnare concetti di geometria, problem solving e pensiero spaziale. È molto versatile e stimola la creatività.

Ecco alcuni concetti chiave relativi al Tangram:

La storia del Tangram non è del tutto chiara, ma si ritiene che sia emerso in Cina durante la dinastia Song (960-1279 d.C.). Ha guadagnato popolarità in Occidente nel XIX secolo.