Cos'è taklamakan?

Il Taklamakan è un deserto situato nel nord-ovest della Cina, nella regione autonoma dello Xinjiang. Si tratta di uno dei deserti più vasti e aridi del mondo, con una superficie di circa 337.000 chilometri quadrati. Il clima del deserto è estremamente caldo in estate, con temperature che possono superare i 40°C, e freddo in inverno, con temperature che possono scendere fino a -20°C.

Il nome Taklamakan deriva da una parola uigura che significa "una volta ci entri, non ne esci più". Questo deserto è conosciuto per la sua ostilità e per l'assenza di acqua, con pochissime strutture o vegetazione presenti. Nonostante ciò, il deserto è stato abitato fin dall'antichità da popolazioni nomadi e commercianti che hanno adattato il loro stile di vita per sopravvivere in queste dure condizioni.

Il deserto del Taklamakan è attraversato da diversi fiumi e oasi, che rappresentano le uniche fonti di acqua nella regione. Queste oasi hanno avuto un ruolo cruciale nello sviluppo storico della Via della seta, che attraversava il deserto collegando l'Asia orientale con l'Asia centrale e l'Europa. Oggi il deserto del Taklamakan è una destinazione per il turismo avventuroso, che offre la possibilità di esplorare le dune di sabbia, le oasi e le antiche rovine presenti nella regione.