Il tacrolimus è un farmaco immunosoppressore. È utilizzato principalmente per prevenire il rigetto d'organo dopo trapianto di organi allogenici (trapianto di fegato, rene, cuore, polmone, pancreas, intestino tenue). Può essere utilizzato anche nel trattamento di alcune malattie autoimmuni, come la dermatite atipica (eczema) e la colite ulcerosa.
Meccanismo d'azione: Il tacrolimus agisce inibendo la calcineurina, una fosfatasi essenziale per l'attivazione dei linfociti T. Legandosi a una proteina intracellulare chiamata FKBP12, il complesso tacrolimus-FKBP12 inibisce la calcineurina, bloccando così la trascrizione di geni coinvolti nella produzione di citochine, come l'interleuchina-2 (IL-2). L'inibizione di IL-2 compromette la proliferazione e la funzione dei linfociti T, cellule chiave nella risposta immunitaria coinvolta nel rigetto d'organo.
Indicazioni:
Formulazioni:
Effetti collaterali: Il tacrolimus può causare una varietà di effetti collaterali, tra cui:
Interazioni farmacologiche: Il tacrolimus può interagire con molti altri farmaci, aumentando o diminuendo i suoi livelli nel sangue. È importante informare il medico di tutti i farmaci che si stanno assumendo. Alcuni farmaci che possono interagire con il tacrolimus includono:
Monitoraggio: È necessario un monitoraggio regolare dei livelli di tacrolimus nel sangue per garantire che la dose sia appropriata ed efficace, e per ridurre il rischio di effetti collaterali. La frequenza del monitoraggio dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di trapianto, la funzione renale e l'assunzione di altri farmaci.
Controindicazioni:
Avvertenze:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page