Cos'è subnet?
Subnetting: Divisione della Rete
Il subnetting è una tecnica utilizzata per dividere una singola rete IP fisica in più sottoreti logiche, chiamate subnet. Questa suddivisione consente una gestione più efficiente dello spazio di indirizzi IP, un miglioramento della sicurezza e la possibilità di creare una gerarchia di rete più organizzata.
Perché è utile il Subnetting?
- Gestione degli Indirizzi IP: Il subnetting ottimizza l'uso degli indirizzi IP. Invece di allocare un'intera classe di indirizzi a una singola rete, è possibile dividerla in subnet più piccole, assegnando solo gli indirizzi necessari a ciascuna subnet. Questo riduce lo spreco di indirizzi IP, una risorsa limitata. Consultare la pagina sui mascheramenti di sottorete per maggiori informazioni.
- Miglioramento della Sicurezza: Il subnetting consente di isolare segmenti di rete l'uno dall'altro. Ciò significa che se una subnet viene compromessa, l'impatto è limitato a quella subnet specifica, riducendo il rischio per l'intera rete. Approfondisci il concetto di segmentazione della rete.
- Organizzazione della Rete: Il subnetting permette di strutturare la rete in modo più logico e gerarchico. Ad esempio, è possibile creare subnet separate per dipartimenti diversi all'interno di un'azienda (es: subnet per Risorse Umane, subnet per Sviluppo, etc.), facilitando la gestione e la risoluzione dei problemi. Visualizza esempi di progettazione di rete.
- Controllo del Traffico di Rete: Dividendo la rete in subnet, si può controllare meglio il flusso del traffico. È possibile utilizzare router e firewall per filtrare il traffico tra le subnet, migliorando le prestazioni della rete e la sicurezza. Comprendi meglio il routing e il suo ruolo.
- Gestione delle Trasmissioni (Broadcast): Le trasmissioni sono confinate all'interno di ciascuna subnet, riducendo il carico sulla rete complessiva. Un elevato volume di traffico broadcast può influire negativamente sulle prestazioni della rete. Informati su domini di broadcast.
Come funziona il Subnetting?
Il subnetting viene realizzato prendendo in prestito bit dalla parte host dell'indirizzo IP e utilizzandoli per creare un ID di subnet. La maschera di sottorete indica quali bit appartengono alla parte di rete (inclusi i bit della subnet) e quali bit appartengono alla parte host. La maschera di sottorete estende la maschera di rete di default, consentendo così di identificare le diverse sottoreti. Per capire meglio consulta la sezione su CIDR (Classless Inter-Domain Routing).
Concetti Chiave:
- Indirizzo IP: L'indirizzo logico univoco assegnato a ciascun dispositivo in una rete IP. Rivedi la struttura di un indirizzo IP.
- Maschera di Sottorete: Determina la dimensione della rete e identifica la parte di rete e la parte host di un indirizzo IP.
- Indirizzo di Rete: L'indirizzo che identifica una specifica subnet.
- Indirizzo di Broadcast: L'indirizzo utilizzato per inviare dati a tutti i dispositivi in una subnet.
- Router: Un dispositivo che inoltra il traffico tra subnet diverse.
Il subnetting è un concetto fondamentale per la gestione efficace delle reti IP. Comprendere i principi del subnetting consente di progettare e gestire reti più efficienti, sicure e scalabili.