Lo streptococco è un genere di batteri Gram-positivi, sferici (cocchi) che appartengono alla famiglia Streptococcaceae. Sono ubiquitari e si trovano sia nella flora commensale dell'uomo (pelle, bocca, intestino) che nell'ambiente (suolo, acqua). Alcune specie di streptococco sono innocue o addirittura benefiche, mentre altre sono patogene e possono causare una vasta gamma di infezioni.
Caratteristiche Generali:
Classificazione:
La classificazione degli streptococchi è complessa e si basa su diverse caratteristiche, tra cui:
Emolisi: La capacità di lisare i globuli rossi. Si distinguono:
Classificazione di Lancefield: Basata su antigeni di gruppo presenti sulla parete cellulare (polisaccaride C). Si distinguono diversi gruppi, indicati con lettere dalla A alla V (escludendo I e J). I gruppi più importanti dal punto di vista clinico sono A e B.
Specie Patogene e Malattie Associate:
Streptococcus pyogenes (Streptococco di gruppo A, GAS): Causa faringite streptococcica ("mal di gola"), impetigine, scarlattina, fascite necrotizzante, sindrome da shock tossico streptococcico e sequele non suppurative come la febbre reumatica e la glomerulonefrite post-streptococcica. Ulteriori informazioni su Streptococcus pyogenes si trovano a https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Streptococcus%20pyogenes.
Streptococcus agalactiae (Streptococco di gruppo B, GBS): Causa infezioni neonatali gravi (sepsi, polmonite, meningite) e infezioni in donne in gravidanza, anziani e persone immunocompromesse. Informazioni aggiuntive su Streptococcus agalactiae sono disponibili a https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Streptococcus%20agalactiae.
Streptococcus pneumoniae (Pneumococco): Causa polmonite, meningite, otite media, sinusite e batteriemia. Approfondimenti su Streptococcus pneumoniae sono reperibili a https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Streptococcus%20pneumoniae.
Streptococcus viridans: Gruppo eterogeneo di streptococchi alfa-emolitici che fanno parte della flora normale della bocca e del tratto respiratorio superiore. Possono causare endocardite batterica, ascessi cerebrali e carie dentale. Per saperne di più su Streptococcus viridans, visita https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Streptococcus%20viridans.
Diagnosi:
La diagnosi di infezioni streptococciche si basa su:
Trattamento:
Il trattamento delle infezioni streptococciche si basa principalmente sull'uso di antibiotici, in particolare penicillina e suoi derivati. In caso di allergia alla penicillina, si possono utilizzare macrolidi o clindamicina. La scelta dell'antibiotico dipende dal tipo di streptococco coinvolto e dalla gravità dell'infezione. Informazioni sui trattamenti antibiotici si possono trovare a https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Trattamenti%20Antibiotici.
Prevenzione:
La prevenzione delle infezioni streptococciche si basa su:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page