Cos'è stirene?

Stirene

Lo stirene (formula chimica: C<sub>8</sub>H<sub>8</sub>), noto anche come vinilbenzene, è un composto organico aromatico. È un liquido incolore, oleoso, che evapora facilmente ed ha un odore dolciastro, anche se ad alte concentrazioni può diventare pungente.

Proprietà Principali:

  • Aspetto: Liquido incolore
  • Odore: Dolciastro (a basse concentrazioni)
  • Densità: 0.909 g/cm³
  • Punto di fusione: -30.6 °C
  • Punto di ebollizione: 145.2 °C
  • Solubilità in acqua: Bassa
  • Infiammabilità: Altamente infiammabile

Produzione:

Lo stirene è prodotto industrialmente principalmente mediante deidrogenazione catalitica dell'etilbenzene.

Utilizzo:

  • Produzione di polimeri: La principale applicazione dello stirene è come monomero nella produzione di polimeri, in particolare il polistirene, la gomma stirene-butadiene (SBR), l'ABS (acrilonitrile butadiene stirene) e altri copolimeri. Il polistirene è ampiamente utilizzato per imballaggi, isolamento e prodotti di consumo.
  • Resine: Utilizzato nella produzione di resine poliestere insature.
  • Altri intermedi chimici: Serve come intermedio nella sintesi di altri prodotti chimici.

Pericoli e sicurezza:

Lo stirene è considerato un composto potenzialmente pericoloso.

  • Esposizione: L'esposizione allo stirene può avvenire per inalazione, ingestione o contatto con la pelle.
  • Effetti sulla salute: L'esposizione acuta può causare irritazione agli occhi, al naso e alla gola. A concentrazioni più elevate, può causare depressione del sistema nervoso centrale. L'esposizione cronica è stata collegata a problemi neurologici. Il Cancerogenicità dello stirene è oggetto di studio e alcune agenzie lo classificano come possibile cancerogeno per l'uomo.
  • Infiammabilità: È un liquido altamente infiammabile e i suoi vapori possono formare miscele esplosive con l'aria.
  • Considerazioni ambientali: Lo stirene può persistere nell'ambiente e rappresentare un rischio per la fauna selvatica.

Regolamentazione:

L'uso e l'esposizione allo stirene sono regolamentati in molti paesi per proteggere la salute dei lavoratori e dell'ambiente. Le normative variano a seconda del paese e del contesto (ad esempio, limiti di esposizione professionale, limiti di emissione). Le Normative%20ambientali per la gestione e lo smaltimento dello stirene sono ampiamente regolamentate.

Stoccaggio e manipolazione:

Lo stirene deve essere stoccato in contenitori ben chiusi, in un'area fresca, ben ventilata e lontana da fonti di calore, scintille e fiamme libere. Durante la manipolazione, è necessario utilizzare dispositivi di protezione individuale (DPI) adeguati, come guanti, occhiali protettivi e indumenti protettivi.