Cos'è srebrenica?

Srebrenica

Srebrenica era una città e municipalità della Bosnia ed Erzegovina orientale. Durante la guerra in Bosnia, nel luglio 1995, è stata teatro del Genocidio di Srebrenica, il massacro di oltre 8.000 uomini e ragazzi bosniaci musulmani da parte dell'esercito della Republika Srpska (VRS) comandato dal generale Ratko Mladić.

  • Contesto: La città era stata dichiarata zona protetta dalle Nazioni Unite nell'aprile 1993. Nonostante questo, le forze serbo-bosniache hanno lanciato un'offensiva nel luglio 1995.

  • Il Massacro: Dopo la caduta di Srebrenica, le forze serbo-bosniache hanno separato le donne e i bambini dagli uomini e dai ragazzi. Questi ultimi sono stati sistematicamente uccisi in esecuzioni di massa.

  • Il Ruolo delle Nazioni Unite: I caschi blu olandesi (Dutchbat) delle Nazioni Unite presenti a Srebrenica non sono stati in grado di impedire il massacro, venendo sopraffatti dalle forze serbo-bosniache. La loro incapacità di proteggere la popolazione civile ha portato a forti critiche nei confronti delle Nazioni Unite.

  • Riconoscimento del Genocidio: Il Tribunale penale internazionale per l'ex Jugoslavia (ICTY) e la Corte internazionale di giustizia (ICJ) hanno entrambi riconosciuto il massacro di Srebrenica come un Genocidio.

  • Conseguenze: Il genocidio di Srebrenica rimane una delle pagine più buie della storia europea moderna e continua ad essere un argomento sensibile e controverso nella regione. La ricerca dei corpi delle vittime e la loro identificazione sono ancora in corso. La ricostruzione della comunità è un processo lento e difficile.