Cos'è speculoos?

Speculoos

Lo speculoos è un biscotto speziato tradizionale del Belgio, dei Paesi Bassi, della Germania occidentale e della Francia settentrionale. È caratterizzato da un sapore intenso di spezie, in particolare cannella, noce moscata, chiodi di garofano, zenzero e cardamomo.

Caratteristiche principali:

  • Sapore: La miscela di spezie è l'elemento distintivo dello speculoos, conferendogli un aroma caldo e festoso. La proporzione delle spezie varia a seconda della ricetta familiare o della marca.
  • Texture: La texture è croccante, spesso ottenuta tramite l'uso di burro e zucchero di canna.
  • Forma: Tradizionalmente, lo speculoos viene modellato utilizzando stampi in legno che raffigurano scene di San Nicola (Sinterklaas nei Paesi Bassi), case, animali o altri simboli. Esistono anche versioni industriali con forme più semplici.
  • Periodo: Anche se disponibili tutto l'anno, gli speculoos sono particolarmente associati alle festività di San Nicola (6 dicembre in Belgio e Paesi Bassi) e al periodo natalizio.

Varianti:

  • Esistono diverse varianti regionali e di marca, che differiscono per la miscela di spezie, la quantità di zucchero di canna e la texture.
  • Il Biscoff (nome commerciale di Lotus Bakeries) è una tipologia di speculoos molto popolare a livello internazionale.
  • Oltre ai biscotti tradizionali, si trovano creme spalmabili a base di speculoos, gelati, e altri prodotti derivati.

Utilizzo:

  • Lo speculoos si consuma principalmente come biscotto da accompagnare al caffè, al tè o al latte.
  • La crema spalmabile di speculoos si usa come alternativa al burro o alla marmellata sul pane, per farcire torte o come ingrediente in diverse preparazioni dolci.
  • Polvere di speculoos viene usata come topping per dolci o bevande.

Ingredienti tipici:

  • Farina
  • Burro
  • Zucchero di canna
  • Spezie (cannella, noce moscata, chiodi di garofano, zenzero, cardamomo, anice)
  • Bicarbonato di sodio
  • Sale

Produzione:

La preparazione dello speculoos prevede la miscelazione degli ingredienti, la stesura dell'impasto, il taglio delle forme desiderate e la cottura in forno. La cura nella scelta e nel dosaggio delle spezie è fondamentale per ottenere il sapore caratteristico.