Cos'è siddartha?
Siddhartha Gautama (Buddha)
Siddhartha Gautama, comunemente conosciuto come il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Buddha">Buddha</a>, è stato un leader spirituale, filosofo, meditatore, maestro spirituale e riformatore religioso che visse nell'antica India (circa dal VI al IV secolo a.C.). È considerato il fondatore del <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Buddhismo">Buddhismo</a>.
Nascita e Giovinezza:
- Nato come principe in una famiglia reale nel Lumbini (nell'attuale Nepal).
- La profezia che lo circondava prevedeva che sarebbe diventato un grande re o un leader spirituale. Suo padre, volendo che diventasse un re, lo crebbe nel lusso e lo proteggeva da qualsiasi sofferenza.
La Rinuncia:
- All'età di 29 anni, Siddhartha lasciò il palazzo e la sua vita agiata dopo aver incontrato la vecchiaia, la malattia e la morte. Questa esperienza, conosciuta come le "Quattro Visioni", lo portò a confrontarsi con la realtà della sofferenza umana e a cercare una via d'uscita.
- Abbracciò una vita ascetica, praticando la privazione e la meditazione sotto la guida di vari maestri.
L'Illuminazione:
- Dopo anni di pratiche ascetiche estreme, Siddhartha si rese conto che non portavano alla liberazione. Adottò quindi una via di mezzo tra l'estrema indulgenza e l'estremo ascetismo.
- Seduto sotto l'albero della Bodhi a Bodh Gaya, raggiunse l'<a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Illuminazione">Illuminazione</a>, diventando il Buddha (l'Illuminato).
Insegnamenti:
- Il Buddha trascorse il resto della sua vita viaggiando attraverso il subcontinente indiano, insegnando il Dharma (la sua dottrina).
- I suoi insegnamenti centrali includono le <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Quattro%20Nobili%20Verità">Quattro Nobili Verità</a> e l'<a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ottuplice%20Sentiero">Ottuplice Sentiero</a>, che offrono un percorso per superare la sofferenza e raggiungere il Nirvana (la cessazione della sofferenza).
Morte:
- Il Buddha morì all'età di 80 anni a Kushinagar. La sua morte è conosciuta come Parinirvana.
- Dopo la sua morte, i suoi insegnamenti furono tramandati oralmente e successivamente messi per iscritto, formando le basi del Canone Pali.