Ecco le informazioni sui sesterzi in formato Markdown:
Il sesterzio (latino: sestertius, plurale sestertii) era un'antica moneta romana. Introdotta attorno al 211 a.C. come una piccola moneta d'argento, fu rivalutata e divenne una grande moneta di bronzo durante l'Impero Romano.
Storia: Il sesterzio originale era una piccola moneta d'argento, corrispondente a un quarto di denario. Il suo nome deriva da semis tertius che significa "due e mezzo", in riferimento al suo valore di 2,5 assi.
Materiale: Inizialmente in argento, il sesterzio fu successivamente prodotto in oricalco, una lega di rame e zinco simile all'ottone, rendendolo più giallo del rame utilizzato per l'asse.
Valore: Il valore del sesterzio fluttuò nel tempo. Durante l'Impero, era comunemente usato per grandi transazioni e come unità di conto. Il suo valore rispetto ad altre monete era:
Utilizzo: Il sesterzio era ampiamente utilizzato nel commercio e nelle finanze romane. Era usato per pagare stipendi ai soldati, finanziare opere pubbliche e commerciare beni e servizi. Le grandi somme erano spesso espresse in HS (abbreviazione di sestertius), seguite da un numero.
Declino: La produzione di sesterzi cessò alla fine del III secolo d.C., a causa dell'inflazione e della svalutazione della moneta romana. La sua importanza declinò gradualmente, sostituita da altre monete come il denario e il solido.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page