Cos'è sethu?

Sethu è una parola tamil che significa "diga" o "ponte". Storicamente e culturalmente, si riferisce principalmente al Adam's Bridge, una catena di banchi di sabbia naturali, calcarei, situati tra l'isola di Pamban, anche conosciuta come Rameswaram Island, in India e l'isola di Mannar, in Sri Lanka.

Il Sethu è significativo per diverse ragioni:

  • Religione e Mitologia: Nella mitologia indù, si crede che l'Adam's Bridge sia il ponte costruito dal dio scimmia Hanuman e dal suo esercito di scimmie per consentire a Rama di raggiungere Lanka (l'odierno Sri Lanka) per salvare la sua sposa Sita dal demone re Ravana. Questa narrativa è centrale nel poema epico Ramayana.

  • Geografia e Geologia: La formazione geologica del Sethu è oggetto di dibattito scientifico. Alcuni sostengono che sia una formazione naturale, mentre altri ipotizzano che possa essere stato costruito in parte dall'uomo.

  • Economia e Politica: Il Sethusamudram Shipping Canal Project, un progetto per dragare un canale navigabile attraverso l'Adam's Bridge, è stato un tema controverso. I sostenitori affermano che ridurrebbe la distanza di navigazione per le navi e stimolerebbe lo sviluppo economico. I critici sollevano preoccupazioni ambientali e religiose, sostenendo che il progetto danneggerebbe l'ecosistema marino e distruggerebbe un sito sacro.

In sintesi, "Sethu" evoca un mix complesso di significati religiosi, scientifici e politici, tutti strettamente legati all'Adam's Bridge.