Cos'è sestante?

Sestante: Uno Strumento di Navigazione Essenziale

Il sestante è uno strumento di navigazione che misura l'angolo tra un oggetto celeste (come il sole, la luna, una stella o un pianeta) e l'orizzonte. Questo angolo, conosciuto come altezza, permette di calcolare la posizione geografica (latitudine e longitudine) dell'osservatore.

Principio di Funzionamento:

Il sestante sfrutta il principio della doppia riflessione per portare l'immagine dell'oggetto celeste e dell'orizzonte vicini l'uno all'altro, permettendo una misurazione precisa dell'angolo verticale. L'osservatore guarda attraverso un telescopio, regolando uno specchio mobile fino a che l'immagine dell'oggetto celeste non coincida con l'orizzonte visibile. La lettura dell'angolo viene poi effettuata su un arco graduato.

Componenti Principali:

  • Arco graduato: Misura l'angolo da 0° a 120° (o più).
  • Specchio indice: Ruota per riflettere l'immagine dell'oggetto celeste.
  • Specchio dell'orizzonte: Metà argentato e metà trasparente, permette di vedere sia l'orizzonte direttamente che l'immagine riflessa dell'oggetto celeste.
  • Telescopio: Ingrandisce l'immagine per una misurazione più accurata.
  • Alidade: Il braccio mobile collegato allo specchio indice, indica l'angolo sull'arco graduato.
  • Filtri: Utilizzati per attenuare la luce solare e proteggere gli occhi.

Utilizzo:

  1. Individuazione dell'orizzonte: È fondamentale avere un orizzonte ben definito per una misurazione precisa.
  2. Allineamento dell'oggetto celeste: L'osservatore regola lo specchio indice fino a che l'oggetto celeste non si sovrappone all'orizzonte.
  3. Lettura dell'angolo: L'angolo viene letto sull'arco graduato tramite l'alidade.
  4. Correzioni: Diverse correzioni (indice, errore di dip, correzione rifrazione atmosferica) sono necessarie per ottenere un'altezza accurata.
  5. Calcolo della posizione: L'altezza misurata, l'ora esatta dell'osservazione e le effemeridi (tabelle che forniscono la posizione degli oggetti celesti) vengono utilizzate per calcolare la posizione geografica. Questo processo spesso coinvolge la risoluzione di triangoli sferici, tradizionalmente fatto con tabelle logaritmiche o, più modernamente, con calcolatrici scientifiche o software dedicati.

Importanza Storica:

Il sestante ha rivoluzionato la navigazione marittima, permettendo ai navigatori di determinare la loro posizione in mare aperto con una precisione senza precedenti. Ha giocato un ruolo fondamentale nell'esplorazione, nel commercio e nella guerra navale. Sebbene oggi sostituito da sistemi di navigazione satellitare come il GPS, il sestante rimane un simbolo dell'ingegno umano e un'abilità apprezzata tra i navigatori tradizionali. Permane un metodo affidabile in caso di guasti dei sistemi elettronici.