Il sestante è uno strumento di navigazione che misura l'angolo tra un oggetto celeste (come il sole, la luna, una stella o un pianeta) e l'orizzonte. Questo angolo, conosciuto come altezza, permette di calcolare la posizione geografica (latitudine e longitudine) dell'osservatore.
Principio di Funzionamento:
Il sestante sfrutta il principio della doppia riflessione per portare l'immagine dell'oggetto celeste e dell'orizzonte vicini l'uno all'altro, permettendo una misurazione precisa dell'angolo verticale. L'osservatore guarda attraverso un telescopio, regolando uno specchio mobile fino a che l'immagine dell'oggetto celeste non coincida con l'orizzonte visibile. La lettura dell'angolo viene poi effettuata su un arco graduato.
Componenti Principali:
Utilizzo:
Importanza Storica:
Il sestante ha rivoluzionato la navigazione marittima, permettendo ai navigatori di determinare la loro posizione in mare aperto con una precisione senza precedenti. Ha giocato un ruolo fondamentale nell'esplorazione, nel commercio e nella guerra navale. Sebbene oggi sostituito da sistemi di navigazione satellitare come il GPS, il sestante rimane un simbolo dell'ingegno umano e un'abilità apprezzata tra i navigatori tradizionali. Permane un metodo affidabile in caso di guasti dei sistemi elettronici.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page