Cos'è serpico?

Serpico

Serpico, abbreviazione di Serpente di Corruzione, è un film poliziesco biografico del 1973 diretto da Sidney Lumet, basato sulla vera storia del poliziotto di New York Frank Serpico.

Il film racconta la storia di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Frank%20Serpico">Frank Serpico</a>, interpretato da Al Pacino, un poliziotto onesto e idealista che scopre una diffusa corruzione all'interno del Dipartimento di Polizia di New York.

La sua lotta per denunciare la <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Corruzione%20Poliziesca">Corruzione Poliziesca</a> si scontra con la resistenza dei suoi colleghi e superiori, che cercano di insabbiare le prove e proteggere i loro interessi. Serpico si ritrova isolato e minacciato, ma continua imperterrito nella sua missione di ripulire il dipartimento.

Alcuni degli argomenti chiave trattati nel film includono:

  • La <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Corruzione%20Sistemica">Corruzione Sistemica</a> nel Dipartimento di Polizia di New York.
  • La lotta di un uomo contro un sistema corrotto.
  • L'<a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Isolamento">Isolamento</a> e la solitudine che Serpico sperimenta a causa della sua onestà.
  • Le <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Conseguenze">Conseguenze</a> della denuncia di irregolarità (whistleblowing).

Serpico è considerato un classico del cinema poliziesco e un potente ritratto della corruzione e del coraggio.