Cos'è serigrafia?
Serigrafia
La serigrafia, detta anche stampa serigrafica o serigrafia serigrafica, è una tecnica di stampa che utilizza uno stencil supportato da un telaio di seta (o altri tessuti a trama fine) per trasferire l'inchiostro su un substrato. È una tecnica versatile adatta per la stampa su un'ampia varietà di materiali come tessuti, carta, plastica, vetro e metallo.
Processo:
- Preparazione del Telaio: Un telaio viene coperto con un tessuto a trama fine (tradizionalmente seta, ma ora spesso poliestere o nylon). Questo tessuto viene poi rivestito con un'emulsione fotosensibile.
- Creazione dello Stencil: Un positivo trasparente dell'immagine da stampare viene posizionato sull'emulsione. Il telaio viene poi esposto alla luce. Le aree esposte alla luce induriscono l'emulsione, mentre le aree coperte dal positivo rimangono morbide.
- Sviluppo: Il telaio viene lavato via, rimuovendo l'emulsione non indurita e creando lo stencil attraverso cui passerà l'inchiostro.
- Stampa: Il telaio viene posizionato sul substrato. L'inchiostro viene versato sul telaio e una spatola (detta racla) viene fatta scorrere lungo il telaio, forzando l'inchiostro attraverso lo stencil e sul substrato sottostante.
- Asciugatura: L'inchiostro viene fatto asciugare, spesso utilizzando calore, per fissare l'immagine.
Vantaggi della Serigrafia:
- Versatilità: Adatta per un'ampia varietà di materiali e forme.
- Durabilità: Gli inchiostri serigrafici sono generalmente resistenti e duraturi.
- Spessore dell'Inchiostro: Possibilità di depositare uno strato di inchiostro più spesso rispetto ad altre tecniche, ottenendo colori più vibranti e una maggiore opacità.
- Costo-Efficacia: Adatta per la produzione di massa, con costi per unità che diminuiscono all'aumentare del volume.
Svantaggi della Serigrafia:
- Preparazione: Il processo di preparazione del telaio e dello stencil può essere laborioso e richiedere tempo.
- Costo Iniziale: L'attrezzatura iniziale può essere costosa.
- Limitazioni nei Dettagli: Più difficile riprodurre dettagli fini e sfumature complesse rispetto ad altre tecniche.
- Più Colori: Ogni colore richiede uno stencil separato, rendendo la stampa multicolore più complessa e costosa.
Applicazioni Comuni:
- Tessuti: Magliette, borse, abbigliamento sportivo, etc.
- Poster e Insegne: Manifesti, insegne, banner, etc.
- Elettronica: Stampa di circuiti su schede elettroniche.
- Packaging: Etichette, scatole, contenitori.
- Arte: Stampe artistiche serigrafiche.
Concetti Importanti: