Cos'è sel?

Selenio

Selenio è un framework open-source per l'automazione dei test delle applicazioni web, attraverso diversi browser. In altre parole, Selenium permette di interagire programmaticamente con un browser web, simulando le azioni di un utente.

Componenti principali di Selenium:

  • Selenium WebDriver: È il componente principale, un'API che permette di interagire con i browser. Fornisce un insieme di comandi per navigare, interagire con gli elementi della pagina (come cliccare pulsanti, inserire testo in campi di input, selezionare elementi da menu a tendina) e recuperare informazioni dalla pagina.
  • Selenium IDE: È un'estensione del browser (disponibile per Chrome e Firefox) che permette di registrare e riprodurre interazioni con le pagine web. È un ottimo strumento per creare prototipi di test e imparare i comandi di Selenium, ma è meno potente e flessibile rispetto a WebDriver per test più complessi e scalabili.
  • Selenium Grid: Permette di eseguire test in parallelo su diversi browser e sistemi operativi contemporaneamente. Questo accelera significativamente il tempo di esecuzione dei test, rendendolo particolarmente utile per progetti di grandi dimensioni.

Linguaggi supportati:

Selenium supporta diversi linguaggi di programmazione, tra cui:

  • Java
  • Python
  • C#
  • JavaScript
  • Ruby
  • PHP

Questa flessibilità consente agli sviluppatori di utilizzare il linguaggio che preferiscono per scrivere i test.

Utilizzi principali:

  • Automazione dei test funzionali: Verifica che un'applicazione web funzioni correttamente in base alle specifiche.
  • Test di regressione: Assicura che le nuove modifiche al codice non introducano nuovi bug.
  • Scraping di dati web (Web Scraping): Estrazione automatica di dati da siti web (anche se non è il suo scopo principale, può essere usato per questo).
  • Test di compatibilità cross-browser: Verifica che un'applicazione web funzioni correttamente su diversi browser e versioni.

Vantaggi:

  • Open Source: Gratuito da usare e distribuire.
  • Ampio supporto di browser: Compatibile con i browser più popolari, come Chrome, Firefox, Safari, Edge.
  • Flessibilità: Supporta diversi linguaggi di programmazione e frameworks di testing.
  • Grande comunità: Ampia documentazione e supporto della comunità.

Svantaggi:

  • Complessità: La configurazione e l'implementazione di test complessi possono richiedere una certa conoscenza tecnica.
  • Mantenimento dei test: I test automatizzati possono diventare obsoleti se l'applicazione web viene modificata frequentemente.
  • Test non visuali: Non è adatto per testare l'aspetto visivo di un'applicazione (test visivi).