Cos'è selenite?

Selenite

La selenite è una varietà cristallina del minerale gesso (solfato di calcio idrato: CaSO₄·2H₂O). Si distingue per la sua lucentezza perlacea o setosa e la sua trasparenza, che può variare da traslucida a trasparente.

Caratteristiche principali:

  • Composizione: Solfato di calcio idrato (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/solfato%20di%20calcio).
  • Durezza: Molto tenera, con una durezza di Mohs pari a 2. Può essere graffiata facilmente con un'unghia.
  • Lucentezza: Perlacea o setosa.
  • Trasparenza: Da traslucida a trasparente.
  • Colore: Incolore, bianca, grigia, gialla, arancione, rosa, verde, marrone. La colorazione è dovuta a inclusioni di altri minerali o impurità.
  • Abito cristallino: Cristalli tabulari, prismatici, aghiformi o massivi. Può formare anche aggregati fibrosi, come la "rosa del deserto".
  • Sfaldatura: Perfetta in una direzione, il che significa che si divide facilmente in sottili lamelle.
  • Proprietà ottiche: Birifrangenza.
  • Solubilità: Leggermente solubile in acqua.

Formazione e Occorrenza:

La selenite si forma tipicamente in ambienti sedimentari, come letti di evaporite, laghi salati e grotte calcaree. Si cristallizza da soluzioni acquose ricche di solfato di calcio. È un minerale comune e si trova in diverse località in tutto il mondo.

Utilizzi:

  • Oggetti ornamentali: La selenite viene spesso utilizzata per scolpire oggetti decorativi, come statue, lampade e ciotole. La sua lucentezza e traslucenza la rendono un materiale attraente per questi usi.
  • Proprietà metafisiche: Alcune persone credono che la selenite abbia proprietà metafisiche, come la capacità di purificare l'energia, promuovere la chiarezza mentale e connettere con la spiritualità (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/proprietà%20metafisiche).
  • Industria: Il gesso, in cui è inclusa la selenite, ha usi industriali come la produzione di gesso per edilizia e gesso agricolo.
  • Collezionismo: Molti collezionisti apprezzano la selenite per le sue diverse forme e colori.

Varietà:

Oltre alla selenite trasparente, esistono diverse varietà, tra cui:

  • Rosa del deserto: Aggregati di cristalli di selenite che si formano in ambienti desertici, spesso con inclusioni di sabbia.
  • Selenite fibrosa: Selenite che si presenta in forma di fibre sottili e parallele, a volte chiamata "raso di seta".

Precauzioni:

A causa della sua bassa durezza e solubilità, la selenite è un minerale relativamente fragile. Deve essere maneggiata con cura per evitare graffi e danni. L'esposizione prolungata all'acqua può causare la dissoluzione del minerale. Conservare in un luogo asciutto e non esposto a forti sbalzi di temperatura.