Cos'è scrubber?

Scrubber

Uno scrubber (o lavatore di gas) è un sistema di controllo dell'inquinamento atmosferico utilizzato per rimuovere particolato e/o gas da flussi di scarico industriali. Gli scrubber possono essere utilizzati per rimuovere sostanze inquinanti come polveri, acidi, vapori organici, composti inorganici e cattivi odori.

Come funzionano gli scrubber:

Il principio di base degli scrubber consiste nel far entrare in contatto il flusso di gas inquinato con un liquido (generalmente acqua o una soluzione acquosa) che assorbe o intrappola gli inquinanti. Esistono diverse tipologie di scrubber, ognuna con un meccanismo leggermente differente per favorire questo contatto:

Applicazioni:

Gli scrubber sono utilizzati in una vasta gamma di industrie, tra cui:

Svantaggi degli scrubber:

  • Produzione di acque reflue che richiedono trattamento.
  • Possibile corrosione dovuta all'uso di liquidi di lavaggio aggressivi.
  • Costo energetico per il pompaggio del liquido di lavaggio e per la caduta di pressione del gas.
  • Potenziale formazione di incrostazioni e intasamenti.

Considerazioni importanti nella progettazione e nell'utilizzo di scrubber:

  • Scelta del liquido di lavaggio: Il liquido deve essere appropriato per l'inquinante da rimuovere e compatibile con i materiali di costruzione dello scrubber.
  • Rapporto gas/liquido: Il rapporto tra il flusso di gas e il flusso di liquido di lavaggio influenza l'efficienza dello scrubber.
  • Caduta di pressione: La caduta di pressione del gas attraverso lo scrubber influisce sul consumo energetico.
  • Rimozione e trattamento delle acque reflue: È necessario disporre di un sistema adeguato per rimuovere e trattare le acque reflue prodotte dallo scrubber. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Acque%20Reflue)
  • Manutenzione: La manutenzione regolare è essenziale per garantire il corretto funzionamento dello scrubber ed evitare problemi come incrostazioni e corrosione.