Cos'è scattone?

Scattone

Lo Scattone, al secolo Pietro Mattei, è un personaggio di cronaca nera italiano, noto per il suo coinvolgimento nel caso dell'omicidio di Marta Russo, avvenuto all'Università La Sapienza di Roma nel 1997.

Il caso Scattone è uno dei casi giudiziari più controversi e dibattuti della storia italiana recente. Pietro%20Mattei era all'epoca dei fatti assistente universitario di filosofia.

Mattei, insieme a Salvatore Ferraro, fu accusato dell'omicidio di Marta Russo. Inizialmente entrambi furono condannati in primo grado per omicidio colposo. Successivamente, in appello, Scattone venne condannato a 5 anni e 4 mesi per favoreggiamento personale, mentre Ferraro fu assolto. La Cassazione confermò la condanna di Scattone e l'assoluzione di Ferraro.

Le circostanze dell'omicidio rimangono ancora oggi avvolte nel mistero, alimentando polemiche e diverse interpretazioni. Molti aspetti del caso, come il movente e la dinamica precisa dell'accaduto, non sono mai stati chiariti completamente. La figura di Marta%20Russo è diventata un simbolo della vittima innocente e il caso ha sollevato interrogativi sul funzionamento della giustizia italiana e sul ruolo dei media nella costruzione della realtà processuale. Il processo%20Scattone è stato particolarmente mediatico.