Scalogno
Lo scalogno ( Allium cepa var. aggregatum), è una pianta bulbosa della famiglia delle Amaryllidaceae, strettamente imparentata con la cipolla, l'aglio e il porro. Si distingue dalle cipolle comuni per la sua abitudine di crescita: lo scalogno forma grappoli di bulbi, simili all'aglio, mentre la cipolla comune cresce come un singolo bulbo.
Caratteristiche Principali:
- Aspetto: Lo scalogno ha bulbi più piccoli e allungati rispetto alle cipolle. La buccia può variare di colore, dal dorato al rame, fino al rosso-violaceo.
- Sapore: Il sapore dello scalogno è più delicato e dolce rispetto a quello della cipolla, con una leggera nota di aglio.
- Coltivazione: Lo scalogno si riproduce per bulbilli, piantati in autunno o in primavera. È una pianta relativamente facile da coltivare.
- Utilizzo: Lo scalogno è ampiamente utilizzato in cucina, sia crudo che cotto, per insaporire insalate, salse, zuppe, sughi e altri piatti.
- Benefici: Come altre piante della famiglia delle Amaryllidaceae, lo scalogno contiene composti solforati che possono avere proprietà benefiche per la salute.
Aspetti importanti: