Eugenio Scalfari (Civitavecchia, 6 aprile 1924 – Roma, 14 luglio 2022) è stato un giornalista, scrittore, politico e opinionista italiano. È noto soprattutto per essere stato il fondatore di due dei più importanti quotidiani italiani: L'Espresso e La Repubblica.
La sua carriera giornalistica iniziò negli anni '50, con collaborazioni a Il Mondo. Nel 1955 fondò, insieme ad Arrigo Benedetti, la rivista settimanale L'Espresso, di cui fu direttore fino al 1968. L'Espresso si distinse subito per il suo stile investigativo e per le inchieste su temi controversi.
Nel 1976, Scalfari fondò La Repubblica, il primo quotidiano italiano di orientamento progressista. Fu direttore del giornale fino al 1996, contribuendo a definirne lo stile e la linea editoriale. La Repubblica divenne rapidamente uno dei quotidiani più letti in Italia.
Oltre alla sua attività giornalistica, Scalfari è stato anche un prolifico scrittore e un autore di numerosi saggi, spesso incentrati su temi politici, sociali e religiosi. Le sue interviste con Papa Francesco hanno suscitato grande interesse a livello internazionale.
Ecco alcuni aspetti importanti della sua vita e carriera:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page