Cos'è sassello?

Sassello

Sassello è un comune italiano di circa 1.800 abitanti situato in provincia di Savona, in Liguria. È noto per la sua ricca storia, la bellezza naturale circostante e la produzione di amaretti.

Geografia:

  • Si trova nell'entroterra ligure, in una valle circondata da boschi. La sua posizione lo rende un luogo ideale per escursioni e attività all'aria aperta.

Storia:

  • La storia di Sassello è antica, con tracce di insediamenti risalenti all'epoca romana. Nel medioevo fu un importante centro strategico.
  • Un elemento importante della sua storia è legato alla famiglia Del Carretto, che governò la zona per diversi secoli. Per saperne di più sulla sua storia.

Economia:

  • L'economia di Sassello è basata sull'agricoltura, l'artigianato e il turismo. La produzione di amaretti è una delle attività più importanti, con numerosi laboratori artigianali. Si può approfondire l'argomento economia.
  • Il turismo è in crescita grazie alla bellezza del paesaggio e alle numerose opportunità di escursioni e attività all'aria aperta. Per informazioni aggiuntive sul turismo.

Cosa vedere:

  • Chiesa di San Giovanni Battista: Risalente al XVII secolo, è un importante esempio di architettura barocca.
  • Museo Perrando: Un museo dedicato alla storia e alle tradizioni locali.
  • Percorsi naturalistici: Numerosi sentieri escursionistici che si snodano tra i boschi circostanti.
  • luoghi di interesse.

Gastronomia:

  • Oltre agli amaretti, Sassello offre una cucina tipica ligure, con piatti a base di funghi, castagne e prodotti del sottobosco.
  • cucina tipica.

Sassello è quindi un luogo ideale per chi cerca una vacanza all'insegna della natura, della storia e della gastronomia.