Cos'è sassoni?

Sassoni

I Sassoni furono una confederazione di tribù germaniche che abitarono originariamente una regione situata all'incirca nell'odierno Schleswig-Holstein, nel nord della Germania. La loro storia è complessa e caratterizzata da migrazioni, conflitti e infine dalla formazione di uno dei principali popoli costitutivi dell'Inghilterra medievale.

Origini e Migrazioni:

L'origine esatta dei Sassoni è avvolta nel mistero, ma le prime menzioni di loro risalgono al II secolo d.C. da parte di Claudio Tolomeo. A partire dal III secolo, iniziarono a razziare le coste della Britannia romana. Nel V secolo, insieme agli Angli e ai Juti, i Sassoni iniziarono una migrazione su larga scala verso la Britannia, che portò alla formazione di diversi regni anglosassoni. Questo periodo è spesso indicato come l'Invasione anglosassone della Britannia.

Società e Cultura:

La società sassone era organizzata su base tribale, con un'aristocrazia guerriera che deteneva il potere. Erano politeisti, adorando divinità come Wodan, Donar e Tiw. La loro cultura era fortemente incentrata sulla guerra, la lealtà e l'onore. L'arte sassone era caratterizzata da intricate decorazioni metalliche e intagli in legno.

Regni Sassoni in Britannia:

In Britannia, i Sassoni fondarono diversi regni, tra cui:

  • Sussex (Regno dei Sassoni del Sud)
  • Essex (Regno dei Sassoni dell'Est)
  • Wessex (Regno dei Sassoni dell'Ovest): Quest'ultimo divenne il regno più potente e alla fine unificò l'Inghilterra sotto la sua guida.

Conversione al Cristianesimo:

I Sassoni in Britannia si convertirono gradualmente al Cristianesimo, un processo che iniziò nel VI secolo e fu completato nel VII secolo. Questo ebbe un profondo impatto sulla loro cultura e società.

Il Continente:

Mentre molti Sassoni si trasferirono in Britannia, altri rimasero nel continente. Furono soggetti a ripetuti tentativi di conquista da parte dei Franchi. Carlo Magno, in particolare, condusse una lunga e brutale serie di campagne contro i Sassoni nel VIII secolo, culminando nella loro sottomissione e conversione forzata al Cristianesimo. La regione che abitavano divenne parte del Sacro Romano Impero.

Eredità:

L'eredità dei Sassoni è duratura. Contribuirono in modo significativo alla formazione della lingua inglese, alla cultura e alle istituzioni dell'Inghilterra. La loro influenza è ancora visibile in molti aspetti della vita britannica moderna. La lingua inglese, in particolare, deriva in gran parte dalle lingue parlate dai Sassoni, Angli e Juti.