Cos'è roraima?

Roraima

Roraima è lo stato più settentrionale del Brasile. Confina con il Venezuela a nord e nord-ovest, la Guyana a est e lo stato brasiliano di Amazonas a sud e ovest.

Geografia:

  • Monte Roraima: Uno degli highlights più notevoli è il Monte Roraima, un tepui (montagna a cima piatta) situato al confine tra Brasile, Venezuela e Guyana. È famoso per la sua geologia unica e la biodiversità endemica.
  • Clima: Il clima è equatoriale, caldo e umido, con una stagione delle piogge pronunciata.
  • Vegetazione: La vegetazione varia dalla foresta pluviale amazzonica alla savana (cerrado).

Storia:

  • Colonizzazione: L'area fu inizialmente esplorata e colonizzata dai portoghesi.
  • Creazione dello Stato: Roraima divenne un territorio federale nel 1943 e uno stato nel 1988.

Economia:

  • Agricoltura: L'agricoltura svolge un ruolo importante nell'economia, con la coltivazione di riso, manioca e frutta.
  • Estrazione mineraria: L'estrazione dell'oro e di altri minerali ha un impatto significativo, ma spesso controverso, sull'ambiente e sulle comunità indigene.
  • Turismo: Il Turismo, in particolare quello ecologico, è in crescita, attratto dalla bellezza naturale e dal Monte Roraima.

Popolazione:

  • Gruppi Indigeni: Roraima ospita diverse comunità indigene, come i Yanomami, gli Ingarikó e i Macuxi.
  • Boa Vista: La capitale e città più grande è Boa Vista.

Aspetti Importanti:

  • Biodiversità: Roraima è un'area di grande biodiversità e ospita una grande varietà di flora e fauna.
  • Questione Indigena: La terra e i diritti delle comunità indigene sono una questione cruciale in Roraima.
  • Sviluppo Sostenibile: La gestione dello sviluppo economico in modo sostenibile è una sfida importante per lo stato, al fine di proteggere l'ambiente e i diritti delle comunità locali.