Il test di Rorschach, noto anche come test delle macchie d'inchiostro di Rorschach, è un test psicologico proiettivo in cui ai soggetti vengono presentate una serie di 10 macchie d'inchiostro simmetriche e viene chiesto di interpretarle, dicendo cosa vedono in esse. I risultati del test vengono analizzati sulla base delle risposte del soggetto, interpretando il contenuto delle loro percezioni e come le descrivono. Si presume che le risposte rivelino pensieri inconsci, motivazioni, fantasie e altri aspetti della personalità del soggetto.
Origine e sviluppo: Il test fu sviluppato dallo psichiatra svizzero Hermann Rorschach nel 1921. Rorschach credeva che le persone proiettassero i loro pensieri inconsci sulle macchie d'inchiostro.
Somministrazione: Il test viene somministrato individualmente. All'individuo vengono presentate le 10 tavole, una alla volta, e viene chiesto di dire cosa vede in ciascuna di esse. Lo psicologo annota le risposte, i tempi di reazione e il modo in cui l'individuo tiene la tavola.
Interpretazione: L'interpretazione è complessa e richiede una formazione specifica. Il sistema di punteggio più utilizzato è il Comprehensive System di Exner. Si valutano vari aspetti, tra cui:
Applicazioni: Il test di Rorschach è utilizzato in diversi contesti, tra cui:
Critiche: Il test di Rorschach è stato oggetto di numerose critiche, tra cui:
Nonostante le critiche, il test di Rorschach rimane uno strumento ampiamente utilizzato in psicologia clinica e in altri campi. Tuttavia, è importante utilizzare il test con cautela e interpretare i risultati nel contesto di altre informazioni cliniche.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page