Gli indigeni (chiamati anche popoli autoctoni, popolazioni indigene o primi popoli) sono gruppi sociali distinti che condividono legami ancestrali con le terre in cui vivono, prima che queste venissero invase o colonizzate. Si distinguono spesso per le loro culture uniche, le lingue, i sistemi sociali e i rapporti con la terra.
Essi mantengono spesso pratiche culturali, credenze e istituzioni che sono distinte da quelle della società dominante. Le loro terre ancestrali sono fondamentali per la loro identità e il loro benessere, sia materiale che spirituale.
I popoli indigeni hanno subito discriminazione, marginalizzazione e oppressione in molte parti del mondo. Hanno lottato per il riconoscimento dei loro diritti, inclusi i diritti alla terra, all'autodeterminazione, alla cultura e alla lingua.
Le Nazioni Unite hanno adottato la Dichiarazione sui diritti dei popoli indigeni (UNDRIP) nel 2007, che stabilisce uno standard universale minimo per la sopravvivenza, la dignità e il benessere dei popoli indigeni del mondo.
La conservazione della biodiversità è spesso legata ai popoli indigeni, poiché essi sono tradizionalmente custodi delle risorse naturali e possiedono una profonda conoscenza ecologica delle loro terre. Il loro ruolo è sempre più riconosciuto nella lotta contro il cambiamento climatico e nella promozione dello sviluppo sostenibile.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page