Il Roquefort è un formaggio erborinato francese, prodotto esclusivamente con latte di pecora crudo. È uno dei formaggi più famosi e antichi del mondo, con una storia che risale a secoli fa.
Caratteristiche Principali:
Origine: Proviene esclusivamente dalla regione di Roquefort-sur-Soulzon, nel sud della Francia. La Denominazione di Origine Protetta (DOP) garantisce che solo il formaggio prodotto in questa zona possa essere chiamato Roquefort.
Latte: Viene prodotto esclusivamente con latte%20di%20pecora%20crudo, tipicamente della razza Lacaune.
Stagionatura: Il Roquefort matura nelle grotte%20naturali%20di%20Roquefort-sur-Soulzon, dove viene inoculato con il Penicillium roqueforti, un tipo di muffa che conferisce al formaggio le sue caratteristiche venature blu-verdi e il suo sapore unico. La stagionatura dura almeno 90 giorni.
Sapore: Il sapore del Roquefort è intenso, piccante e leggermente salato. La sua consistenza è cremosa e friabile, con venature blu distribuite in modo uniforme.
Aspetto: Si presenta con una pasta bianca o avorio solcata da venature blu-verdi. La forma è cilindrica, con un peso che varia tra i 2,5 e i 3 kg.
Utilizzo: Il Roquefort è un formaggio versatile che può essere gustato da solo, con pane, crackers o frutta. È anche un ingrediente popolare in insalate, salse e piatti caldi. È spesso abbinato a vini dolci come il Sauternes.
Denominazione%20di%20Origine%20Protetta%20(DOP): Roquefort è uno dei formaggi francesi più antichi ad aver ottenuto la DOP, garantendo la sua autenticità e qualità. La DOP definisce rigorosamente il processo di produzione, dalla razza delle pecore al luogo di stagionatura.