Enrico II (5 marzo 1133 – 6 luglio 1189) fu re d'Inghilterra dal 1154 fino alla sua morte. Era il primo re della dinastia Plantageneta.
Enrico divenne duca di Normandia nel 1150 e conte d'Angiò nel 1151. Il suo matrimonio con Eleonora d'Aquitania nel 1152 gli portò il controllo sull'Aquitania, creando un vasto impero che si estendeva dalla Scozia ai Pirenei, spesso chiamato Impero angioino. Ascese al trono d'Inghilterra nel 1154, ponendo fine al periodo di anarchia.
Il regno di Enrico II fu segnato da importanti riforme legali e amministrative. Stabilì il sistema della common law inglese e introdusse le Assise di Clarendon (1166), che gettarono le basi per un sistema giudiziario più centralizzato e efficiente.
Uno dei momenti più significativi del suo regno fu il suo conflitto con Thomas%20Becket, arcivescovo di Canterbury. La disputa riguardava i diritti e i privilegi della Chiesa e culminò con l'assassinio di Becket nel 1170, un evento che scioccò l'Europa e danneggiò la reputazione di Enrico.
Enrico ebbe numerosi problemi familiari, tra cui le ribellioni dei suoi figli. Riccardo Cuor di Leone, Giovanni Senza Terra, Enrico il Giovane e Goffredo si ribellarono contro di lui in diverse occasioni, spesso supportati da Eleonora d'Aquitania. Morì nel 1189, e gli succedette Riccardo Cuor di Leone.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page