Cos'è giovanni senza terra?

Giovanni Senza Terra

Giovanni, soprannominato Giovanni Senza Terra (John Lackland in inglese, John Softsword o John San Terre in francese; Oxford, 24 dicembre 1166 – Newark-on-Trent, 19 ottobre 1216), fu re d'Inghilterra dal 1199 fino alla sua morte. Il suo regno fu segnato da gravi difficoltà e contrasti.

  • Ascesa al trono: Giovanni divenne re dopo la morte di suo fratello maggiore, Riccardo Cuor di Leone, nel 1199. Tuttavia, la sua ascesa fu contestata da Arturo I di Bretagna, nipote di Riccardo, che rivendicava il trono. Questo portò a conflitti e alla tragica morte di Arturo, rafforzando l'immagine negativa di Giovanni. [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ascesa%20al%20trono]

  • Perdita dei possedimenti in Francia: Uno degli eventi più significativi del suo regno fu la perdita della maggior parte dei possedimenti inglesi in Francia. Filippo II di Francia approfittò della debolezza di Giovanni per conquistare la Normandia, l'Angiò, la Turenna e il Maine. Questo evento segnò un punto di svolta nella storia inglese e contribuì alla sua successiva identità insulare. [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Perdita%20dei%20possedimenti%20in%20Francia]

  • Conflitto con la Chiesa: Giovanni entrò in conflitto con Papa Innocenzo III per la nomina dell'arcivescovo di Canterbury. Il Papa impose un interdetto sull'Inghilterra e scomunicò Giovanni. Alla fine, Giovanni fu costretto a cedere e a sottomettersi all'autorità papale. [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Conflitto%20con%20la%20Chiesa]

  • Magna Carta: Il culmine del malcontento contro il governo di Giovanni fu la Magna Carta del 1215. I baroni inglesi, stanchi delle sue tasse eccessive e del suo governo autocratico, lo costrinsero a firmare questo documento storico che limitava il potere del re e garantiva alcuni diritti ai nobili e agli uomini liberi. La Magna Carta è considerata una pietra miliare nella storia costituzionale inglese. [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Magna%20Carta]

  • Guerra Civile: Dopo aver firmato la Magna Carta, Giovanni cercò di annullare il documento con il sostegno del Papa. Questo portò a una guerra civile con i baroni ribelli, i quali offrirono la corona a Luigi di Francia. Giovanni morì durante la guerra nel 1216 e gli succedette suo figlio, Enrico III. [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Guerra%20Civile]

Il regno di Giovanni Senza Terra è considerato un periodo di disastri e declino per l'Inghilterra, ricordato principalmente per la perdita dei possedimenti francesi e la firma della Magna Carta. La sua figura è spesso dipinta come quella di un re debole e tirannico.