Cos'è ravanello?

Ravanello

Il ravanello (Raphanus sativus) è una radice commestibile appartenente alla famiglia delle Brassicacee, la stessa di cavoli, broccoli e cavolfiori. Si caratterizza per il suo sapore piccante, che varia a seconda della varietà e del periodo di coltivazione, e per la sua forma rotonda o allungata.

Caratteristiche Principali:

  • Aspetto: La buccia del ravanello può essere di diversi colori, tra cui rosso, rosa, bianco, nero o viola. La polpa interna è generalmente bianca e croccante.
  • Sapore: Il sapore è tipicamente piccante, dovuto alla presenza di glucosinolati, composti solforati che si liberano quando la radice viene tagliata o masticata. L'intensità del piccante varia a seconda della varietà e del periodo di coltivazione; i ravanelli coltivati in estate tendono ad essere più piccanti.
  • Valori Nutrizionali: Il ravanello è povero di calorie e ricco di acqua e fibre. Contiene anche vitamina C, potassio e folati.
  • Coltivazione: La coltivazione del ravanello è relativamente semplice e veloce. Predilige terreni ben drenati e posizioni soleggiate. Può essere coltivato in primavera o in autunno.
  • Utilizzi: Il ravanello può essere consumato crudo, in insalata o come guarnizione per piatti vari. Può anche essere cotto, anche se la cottura ne attenua il sapore piccante. Le foglie del ravanello sono commestibili e possono essere utilizzate in insalate o zuppe.

Benefici per la Salute:

  • Digestione: Le fibre presenti nel ravanello favoriscono la regolarità intestinale.
  • Antiossidanti: La vitamina C e altri composti antiossidanti aiutano a proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi.
  • Effetti Diuretici: Il ravanello può favorire la diuresi e aiutare a eliminare i liquidi in eccesso.

Argomenti Importanti: