La rapamicina, conosciuta anche come sirolimus, è un composto con proprietà immunosoppressive e antitumorali. È un macrolide prodotto dal batterio Streptomyces hygroscopicus.
Meccanismo d'azione: La rapamicina agisce principalmente inibendo la mTOR (mammalian target of rapamycin), una proteina chinasi che regola la crescita, la proliferazione, il metabolismo e la sopravvivenza cellulare. Legandosi prima a una proteina intracellulare chiamata FKBP12, il complesso rapamicina-FKBP12 inibisce l'attività di mTORC1 (complesso 1 di mTOR).
Utilizzi principali:
Effetti collaterali comuni:
Gli effetti collaterali della rapamicina possono includere:
Interazioni farmacologiche:
La rapamicina può interagire con diversi farmaci, inclusi altri immunosoppressori, antifungini azolici, antibiotici macrolidi e inibitori della proteasi. È importante informare il medico di tutti i farmaci che si stanno assumendo prima di iniziare la terapia con rapamicina.
Avvertenze e precauzioni:
Analoghi della rapamicina (Rapaloghi):
Esistono analoghi della rapamicina, chiamati rapaloghi, che hanno un meccanismo d'azione simile ma con diverse proprietà farmacocinetiche e profili di effetti collaterali. Esempi includono everolimus e temsirolimus.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page