Cos'è quadricicli?
Quadricicli: Informazioni Utili
I quadricicli sono veicoli a motore a quattro ruote, classificati in due categorie principali: leggeri e pesanti. La distinzione si basa principalmente sulla massa a vuoto, la potenza massima e la velocità massima.
Quadricicli Leggeri:
- Massa a vuoto inferiore a 350 kg (escluse le batterie per i veicoli elettrici).
- Potenza massima nominale continua inferiore o uguale a 4 kW (5,4 CV).
- Velocità massima limitata a 45 km/h.
- Possono essere guidati con patente AM (ciclomotore) a partire dai 14 anni, oppure con patente B1 o superiore. Per ulteriori dettagli, consulta la pagina relativa alla patente%20AM.
Quadricicli Pesanti:
- Massa a vuoto inferiore a 400 kg (per trasporto persone) o 550 kg (per trasporto merci), escluse le batterie per i veicoli elettrici.
- Potenza massima inferiore o uguale a 15 kW (20,4 CV).
- Non ci sono limiti di velocità specifici come i quadricicli leggeri, ma devono rispettare i limiti di velocità previsti dal codice della strada.
- Richiedono patente B1 o superiore. Approfondisci la patente%20B1.
Aspetti Regolamentari Generali:
- Omologazione: I quadricicli devono essere omologati secondo le normative europee (direttiva 2002/24/CE e successive modifiche). Verifica sempre la omologazione%20del%20veicolo prima dell'acquisto.
- Assicurazione: Obbligatoria come per tutti i veicoli a motore.
- Casco: Obbligatorio per i quadricicli leggeri e spesso raccomandato per i quadricicli pesanti (verificare la normativa locale).
- Codice della Strada: Devono rispettare il codice della strada come tutti gli altri veicoli.
Utilizzo:
I quadricicli sono spesso utilizzati in ambito urbano per brevi spostamenti, ma possono essere adatti anche per attività agricole o forestali (soprattutto i modelli più robusti). Considera l'uso che ne farai prima di scegliere il tipo%20di%20quadriciclo più adatto.