Ecco le informazioni sui quadrumviri in formato Markdown, con i link appropriati:
I quadrumviri (singolare: quadrumvir) erano magistrati collegiali con poteri amministrativi e giudiziari presenti in alcune colonie e municipi romani, soprattutto in Italia. Il termine significa letteralmente "quattro uomini".
Il collegio dei quadrumviri era solitamente composto da quattro membri, eletti annualmente, e responsabili della gestione degli affari locali, come:
A seconda dell'importanza e delle dimensioni della città, i quadrumviri potevano sostituire o affiancare altre magistrature locali come i duoviri (due uomini). La loro esistenza testimonia l'organizzazione amministrativa diffusa dell'Impero Romano nelle sue province.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page