La "pubertà di Munch" non è un termine medico o scientifico riconosciuto. Potrebbe riferirsi a un tentativo umoristico o satirico di applicare le tematiche espressionistiche e angoscianti tipiche delle opere di Edvard Munch, in particolare "L'Urlo", al periodo della pubertà.
Non esiste una definizione clinica o una comprensione accettata di cosa questo termine implichi. Tuttavia, si potrebbe ipotizzare che evochi:
In sostanza, il termine "pubertà di Munch" è un'espressione figurativa che suggerisce un'esperienza particolarmente intensa e angosciante della pubertà, paragonabile all'angoscia esistenziale espressa nell'arte di Edvard Munch. Non è un concetto medico valido.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page