Cos'è pufendorf?

Samuel von Pufendorf

Samuel von Pufendorf (1632 – 1694) è stato un giurista, filosofo, economista e storico tedesco. È considerato uno dei più importanti esponenti del diritto naturale moderno e del giusnaturalismo.

Vita e Formazione:

Nato in Sassonia, studiò teologia, ma successivamente si dedicò allo studio del diritto e della filosofia all'Università di Lipsia. La sua carriera accademica lo portò a ricoprire cattedre a Heidelberg, Lund e Berlino.

Pensiero:

Pufendorf combinò elementi del diritto naturale con il pensiero politico e storico, influenzando profondamente lo sviluppo del diritto pubblico internazionale. Alcuni aspetti centrali del suo pensiero includono:

  • Stato di Natura: Pufendorf immaginava lo stato di natura come una condizione di debolezza e insicurezza, piuttosto che di bellicosità hobbesiana. L'uomo, spinto dalla necessità di sopravvivere, è portato a formare società.
  • Legge Naturale: La legge naturale per Pufendorf si fonda sulla ragione e sull'osservazione della natura umana. Essa impone agli individui di preservare se stessi e di vivere in società pacifica.
  • Contratto Sociale: La società civile e lo stato nascono da un contratto sociale attraverso il quale gli individui rinunciano a parte della loro libertà in cambio di sicurezza e ordine.
  • Sovranità: Il sovrano, per Pufendorf, deve garantire la pace e la sicurezza dei cittadini, ma è anche vincolato dalla legge naturale. Il potere del sovrano deriva dal consenso del popolo.
  • Diritto Internazionale: Pufendorf contribuì significativamente allo sviluppo del diritto internazionale, sostenendo la necessità di regole che governassero i rapporti tra gli stati.

Opere Principali:

  • De jure naturae et gentium libri octo (1672) - "Otto libri sul diritto della natura e delle genti"
  • De officio hominis et civis juxta legem naturalem libri duo (1673) - "Due libri sul dovere dell'uomo e del cittadino secondo la legge naturale"
  • Einleitung zu der Historie der vornehmsten Reiche und Staaten so itziger Zeit in Europa sich befinden (1682) - "Introduzione alla storia dei più importanti regni e stati che si trovano attualmente in Europa"

Influenza:

Il pensiero di Pufendorf ebbe un'enorme influenza sul diritto e sulla politica del suo tempo e dei secoli successivi. Le sue opere furono ampiamente lette e discusse, e contribuirono a plasmare le idee illuministiche sul diritto naturale, il contratto sociale e il diritto internazionale.