Gli pseudopodi (dal greco ψευδής, pseudḗs, "falso" e ποδός, podós, "piede") sono estensioni temporanee del citoplasma cellulare utilizzate da alcuni organismi unicellulari o da cellule eucariotiche per il movimento o per la nutrizione. Sono caratteristiche distintive degli ameboidi e sono cruciali per processi come la fagocitosi.
Come si formano:
La formazione degli pseudopodi è un processo dinamico che coinvolge il riassemblaggio del citoscheletro, in particolare dei filamenti di actina. Questo processo è regolato da una complessa rete di segnali biochimici e proteine. In termini semplificati, il citoplasma si spinge contro la membrana cellulare, spingendola verso l'esterno per formare una protuberanza. Questa protuberanza viene poi ancorata alla superficie e il resto della cellula si trascina dietro.
Tipi di Pseudopodi:
Esistono diverse tipologie di pseudopodi, classificate in base alla loro forma:
Funzioni principali:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page