La processionaria, o Traumatocampa pityocampa, è un insetto lepidottero appartenente alla famiglia dei Notodontidae. È particolarmente nota per le sue larve, che si spostano in fila indiana formando una vera e propria processione, da cui deriva il nome comune. La processionaria rappresenta un problema di salute pubblica e forestale.
Ciclo Vitale:
Pericolosità: La principale fonte di pericolo è rappresentata dai peli%20urticanti delle larve. Questi peli contengono una tossina, la thaumatopina, che può provocare reazioni allergiche e infiammatorie sia negli esseri umani che negli animali. Il contatto con i peli può causare:
Distribuzione: La processionaria è diffusa in tutta l'Europa meridionale, nel Nord Africa e in alcune zone dell'Asia Minore. In Italia è presente su tutto il territorio.
Misure di Prevenzione e Controllo:
Cosa fare in caso di contatto:
E' fondamentale prestare particolare attenzione soprattutto in presenza di bambini e animali domestici, evitando il contatto con le larve e i loro nidi. Per maggiori informazioni sulla prevenzione%20della%20processionaria è bene consultare le autorità competenti.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page