Il positrone, noto anche come antielettrone, è l'antiparticella dell'elettrone. Possiede le stesse caratteristiche dell'elettrone ma con carica elettrica opposta.
Caratteristiche Fondamentali:
Scoperta: Il positrone fu teorizzato da Paul Dirac nel 1928 e scoperto sperimentalmente da Carl Anderson nel 1932 durante lo studio dei raggi cosmici.
Produzione: I positroni possono essere prodotti attraverso diversi processi:
Annihilazione: Quando un positrone incontra un elettrone, entrambi si annichilano, convertendo la loro massa in energia sotto forma di fotoni gamma. Questo processo è una dimostrazione diretta dell'equivalenza massa-energia (E=mc²). Il processo di annichilazione avviene molto rapidamente.
Applicazioni: